Kick off PoSalvaMare

Kick off PoSalvaMare

Quando

4 Aprile 2025    
10:00 - 12:00

Dove

Torino
Torino, Torino

Tipologia evento

Compila il form che trovi QUI per partecipare in presenza.

Collegati al seguente link per partecipare online.

Non mancare: vieni a scoprire quanto bene possiamo fare, insieme, al nostro territorio e ai nostri fiumi!

PoSalvaMare

L’Autorità di Bacino del Delta del Po annuncia l’avvio ufficiale del progetto PoSalvaMare, dedicato al monitoraggio e alla riduzione del littering in plastica nelle acque e sulle rive del fiume Po, del Canalbianco e del Canale Villoresi.

Il progetto, che nasce nell’ambito della Legge 60/2022 (Legge Salvamare), punta a contrastare l’inquinamento da plastica nei fiumi e nei mari, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti plastici trasportati dai fiumi e diffondere dati quantitativi sul river litter.

Per segnare l’inizio di questa importante iniziativa, è stato organizzato un Kick off meeting dedicato a tecnici, cittadini e scuole, che si terrà a Torino, venerdì 4 aprile, dalle 10:00 alle 12:00, presso Edit Prto Urbano – Murazzi del Po Gipo Farassino, 15.

L’incontro segnerà l’inizio di un progetto che coinvolgerà, fino alla fine dell’anno 2026, istituzioni, associazioni e comunità locali per affrontare un problema ambientale di portata globale.

Dopo il meeting, dalle 14:00 alle 16:00, avrà luogo ai giardini Ginzburg una raccolta di plastic litter, con la partecipazione dei volontari dei circoli locali di Legambiente e Plastic Free. Durante l’esercitazione, i partecipanti potranno vedere da vicino come le azioni di sensibilizzazione si concretizzano sul territorio in attività operative per la salvaguardia ambientale.

Iscriviti all’evento in presenza cliccando sul link sotto al banner o, se non puoi essere fisicamente a Torino, segui l’evento in diretta web cliccando sul link sotto al banner che ti condurrà alla trasmissione live dell’evento.

Il progetto nasce dalla collaborazione di ADBPO con vari partner: Dipartimento di Geoscienze dell’Università degli Studi di Padova, Plastic Free, Legambiente, Consorzio Est Ticino Villoresi, Achab, e la collaborazione di AIPO, Infrastrutture Venete ed include diverse azioni strutturate per contrastare l’inquinamento da plastica nei fiumi del nostro territorio.

Le attività principali comprendono campagne periodiche di raccolta e gestione dei rifiuti plastici lungo le rive del Po e del Canalbianco, ogni campagna coinvolgerà le comunità locali e i volontari delle associazioni Legambiente e Plastic Free.

Le attività sul territorio sono integrate dalla realizzazione di azioni educative e comunicative rivolte alla cittadinanza.

In particolare, a partire dal prossimo anno scolastico 2025/2026, verrà messa a disposizione degli studenti e insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio la piattaforma per l’educazione permanente fluviolab.adbpo.it.

In parallelo, il progetto prevede l’installazione di barriere galleggianti in due punti del Canale Villoresi per catturare i rifiuti flottanti, il monitoraggio delle zone di accumulo dei rifiuti grazie all’uso di dati satellitari lungo il Po e di smart camera in vari punti del corso del Po e del Canalbianco.

Attraverso il progetto PoSalvaMare ADBPO e i suoi partner si impegnano fattivamente ad aumentare la consapevolezza collettiva sull’importanza della salvaguardia ambientale, a ridurre il plastic litter trasportato dai fiumi e a promuovere la gestione responsabile dei rifiuti e il loro recupero secondo i principi dell’economia circolare.

Per ulteriori informazioni sul progetto e sulle modalità di partecipazione all’evento di kick off, contatta i referenti di ADBPO:

Elena Barbieri – 0521 276202 – elena.barbieri@adbpo.it

Fernanda Moroni – 0521 276201 – fernanda.moroni@adbpo.it