“Nature-Based Solutions for Urban Renewal”: Un libro proGIreg sulla rigenerazione urbana sostenibile

Il 13 maggio 2025 verrà pubblicato il volume Nature-Based Solutions for Urban Renewal in Post-Industrial Cities, che raccoglie le esperienze e le intuizioni emerse durante il progetto europeo Horizon 2020 proGIreg. Questo progetto, che ha coinvolto diverse città in Europa e Asia, si è concentrato sull’applicazione delle soluzioni basate sulla natura (NbS) come strumento per la rigenerazione urbana, in particolare nelle aree post-industriali.

Le città oggetto di studio e intervento includono località di rilievo come Germania, Italia, Croazia, Bosnia-Erzegovina, Grecia, Portogallo, Romania e Cina. In ciascuna di queste realtà, le soluzioni basate sulla natura sono state implementate per affrontare sfide comuni, come la riqualificazione di aree degradate, la gestione delle risorse naturali e la promozione della sostenibilità ambientale.

Il volume offre una visione approfondita dei principali impatti delle NbS su aree cruciali come l’innovazione sociale, l’economia circolare, la biodiversità e la salute. Il libro, infatti, esplora non solo i benefici ambientali, ma anche quelli socio-economici derivanti dall’applicazione di soluzioni verdi nelle città. Con l’obiettivo di fare chiarezza su come queste pratiche possano effettivamente contribuire a migliorare la qualità della vita urbana, il libro include anche una serie di strumenti pratici e lezioni apprese che possono essere utili per urbanisti, ricercatori e policymaker.

I contributi di Politecnico di Torino, Università degli Studi di Bari e Università di Torino arricchiscono il volume, offrendo esperienze e conoscenze acquisite sul campo. Le loro ricerche e progetti hanno avuto un impatto diretto nella promozione di un’urbanizzazione più sostenibile e nella creazione di comunità più resilienti.

Il libro, che sarà disponibile in Open Access su Taylor & Francis, consentirà a un pubblico globale di accedere gratuitamente alle conoscenze raccolte. Inoltre, sarà distribuito sotto licenza CC-BY 4.0, permettendo una condivisione e un utilizzo libero del materiale per fini educativi e di ricerca.

Con questa pubblicazione, proGIreg offre un importante contributo al dibattito internazionale sulle soluzioni basate sulla natura, ribadendo la necessità di adottare approcci innovativi e sostenibili per affrontare le sfide del cambiamento climatico e della rigenerazione urbana.