4 Aprile 2025 @ 10:00 – 12:00 – Compila il form che trovi QUI per partecipare in presenza. Collegati al seguente link per partecipare online. Non mancare: vieni a scoprire quanto bene possiamo fare, insieme, al nostro territorio e ai nostri fiumi! PoSalvaMare L’Autorità di Bacino del Delta del Po annuncia l’avvio ufficiale del progetto PoSalvaMare, dedicato al monitoraggio e alla riduzione del […]
8 Aprile 2025 – 9 Aprile 2025 @ Tutto il giorno – Nel settembre 2023, Biodiversa+ ha lanciato la sua call BiodivNBS, invitando a presentare proposte per progetti di ricerca triennali volti a esplorare il potenziale delle Soluzioni basate sulla Natura (NbS) nell’affrontare sfide ambientali e sociali urgenti. Temi chiave della ricerca Co-finanziata dalla Commissione Europea, la call si è concentrata su tre aree critiche: Sinergie e […]
8 Aprile 2025 @ 13:00 – 17:00 – Come possiamo mobilitare efficacemente le Soluzioni basate sulla Natura (NbS) per raggiungere il Global Biodiversity Framework (GBF)? Unisciti al nostro Science-Policy Forum il 8 aprile 2025, dalle 13:00 alle 17:00 CEST per approfondire questa tematica. Esploreremo: Le iniziative europee sulle NbS e le strategie di implementazione nazionali Il supporto istituzionale ai governi per l’adattamento basato […]
9 Aprile 2025 @ 8:30 – 20:00 – Il primo festival Arcadia sulla adattamento guidato dalla comunità in Croazia – 9 aprile 2025 – è dedicato all’empowerment dei cambiatori di gioco per la resilienza climatica attraverso le Soluzioni basate sulla Natura (NbS). Promuovendo lo scambio di conoscenze, strumenti e buone pratiche, il Festival mira a dotare attori locali e regionali degli strumenti necessari […]
9 Aprile 2025 @ 9:00 – 16:45 – Partecipa a Biodiversa+ il 9 aprile 2025, dalle 9:00 alle 16:45 CEST per scoprire 34 nuovi progetti che stanno plasmando il futuro delle Soluzioni basate sulla Natura (NbS)! Finanziati attraverso la BiodivNBS call, questi progetti triennali approfondiranno i seguenti temi: NbS e benessere umano: esplorare le sinergie e gestire i compromessi NbS come strumento per […]
24 Aprile 2025 – 26 Aprile 2025 @ Tutto il giorno – ChangeNOW 2025 L’Expo mondiale delle soluzioni per il pianeta A metà del decennio 2020-2030 per un’azione climatica decisiva, e in concomitanza con il decimo anniversario dell’Accordo di Parigi, ChangeNOW 2025 raccoglie 1.000 soluzioni rivoluzionarie e leader visionari in una spettacolare vetrina per accelerare la transizione verso un mondo sostenibile. Questo è il luogo in cui […]
22 Maggio 2025 – 23 Maggio 2025 @ Tutto il giorno – Dopo il successo della prima edizione, torna Agriworld Expo, l’evento dedicato all’innovazione e alla sostenibilità nel settore agricolo. Organizzato dalla Rete di Imprese Basilicata In Guscio, in collaborazione con enti pubblici, aziende private e realtà di settore, l’evento rappresenta un’occasione di confronto sulle sfide e opportunità dell’agricoltura del futuro. Agriworld Expo propone un format integrato […]
5 Giugno 2025 @ Tutto il giorno – BioValue è lieta di invitarti a un panel di discussione online su scienza e politica, organizzato in collaborazione con i progetti del cluster Transformative Change for Biodiversity, con un focus sulla biodiversità e la sua integrazione nelle politiche. Nell’ambito del cluster Transformative Change for Biodiversity di REA, la sessione di dialogo politico congiunta è dedicata […]
16 Giugno 2025 – 18 Giugno 2025 @ Tutto il giorno – CONFERENZA ECCA2025 La 7ª conferenza biennale europea sull’adattamento ai cambiamenti climatici (ECCA2025) si terrà dal 16 al 18 giugno 2025 a Rimini, Italia. Questa conferenza sarà una piattaforma dinamica per presentare ricerche all’avanguardia e soluzioni innovative, condividere conoscenze e buone pratiche e promuovere la collaborazione verso una società resiliente al clima. Riunirà ricercatori, decisori politici, […]
16 Giugno 2025 – 18 Giugno 2025 @ Tutto il giorno – CONFERENZA ECCA2025 La settima Conferenza biennale europea sull’adattamento ai cambiamenti climatici (ECCA2025) si terrà dal 16 al 18 giugno 2025 a Rimini, Italia. Questa conferenza sarà una piattaforma vivace per presentare ricerche all’avanguardia e soluzioni innovative, condividere conoscenze e best practices, e promuovere la collaborazione verso una società resiliente ai cambiamenti climatici. Riunirà ricercatori, decisori […]
- 1
- 2