Agrobarriera è il programma di agricoltura urbana e sociale che RE.TE. Ong sviluppa sul territorio torinese, in particolare nel quartiere Barriera di Milano, dove RE.TE. ha la sua sede presso l’Ecomuseo Urbano della Circoscrizione 6 di Torino.

L’obiettivo del programma è quello di promuovere l’agricoltura sociale come strumento di sviluppo di comunità, lavorando su quattro temi in particolare:

  • Benessere psicofisico della popolazione
  • Inclusione sociale
  • Sensibilizzazione ad uno stile di vita sostenibile
  • Contrasto alle diverse forme di povertà, soprattutto quella educativa

Le azioni per il raggiungimento di tali obiettivi si compongono principalmente di attività di orticoltura didattica, in cui l’agricoltura diviene un pretesto e un contesto dove affrontare temi quali il rispetto per la natura, la tutela della biodiversità, la produzione e il consumo responsabili, il contrasto alle discriminazioni, la salute. Fra le azioni si possono citare gli orti collettivi, formati da gruppi eterogenei e aventi come obiettivo primario il team building e la formazione di legami forti per rafforzare il tessuto sociale, gli orti scolastici, in cui un gruppo di studenti viene accompagnato alla cura ed alla gestione di un proprio orticello, i laboratori formativi, in cui tecniche e pratiche di agricoltura sinergica e permacultura vengono approfondite e realizzate. A fianco alle attività agricole, in Agrobarriera trovano spazio altre attività che fungono da collegamento ed ampliamento dell’orticoltura con il resto delle attività umane: ad esempio il recupero dell’invenduto presso i banchi mercatali e la lotta allo spreco alimentare, oppure i laboratori di riciclo creativo e la sensibilizzazione ad un’economia maggiormente circolare.

Ogni azione implementata nel programma è pensata nell’ottica di realizzare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile contenuti nell’Agenda 2030. Fra quelli maggiormente toccati durante le attività vi sono sicuramente l’obiettivo 10, ridurre le disuguaglianze, 11, città e comunità sostenibili, e 12, consumo e produzione responsabili.

Agrobarriera nel 2019 si è ampliato: RE.TE. Ong, insieme all’Ong M.A.I.S., ha preso in gestione gli orti sul tetto del centro commerciale Lidl di via Bologna 120 e ha da poco inaugurato gli orti in cassone del Centro Interculturale di corso Taranto 160.

Scopri di più >