
Il progetto Europeo Arianna, approvato nel contesto del Programma IPA ADRION 2021-2027, ha l’obiettivo di migliorare la resilienza al cambiamento climatico e ai disastri naturali, con un focus particolare sulla prevenzione delle alluvioni nell’area adriatica-ionica.
Utilizzando soluzioni basate sulla natura (NBS), il progetto punta a promuovere non solo la conservazione, ma anche il benessere degli ecosistemi, apportando benefici ambientali, sociali ed economici.
Le principali azioni includono:
– La creazione di una Strategia Transnazionale Congiunta sulla Resilienza Climatica, che fornirà linee guida e azioni specifiche basate su NBS, da testare attraverso azioni pilota.
– Azioni pilota che implementano NBS, come vasche di laminazione, valutazione della vulnerabilità multirischio e miglioramento delle capacità dei Vigili del Fuoco.
– Attività di capacity building per rafforzare la capacità di risposta a disastri naturali.
Il progetto prevede una fase di monitoraggio che porterà alla creazione di un documento di sintesi per la prevenzione del rischio di inondazioni e altre catastrofi climatiche. Saranno sottoscritti un Protocollo d’Intesa e attività formative per sensibilizzare sull’uso delle NBS, con la creazione di forum per lo scambio di buone pratiche e la trasferibilità dei risultati.
Leggi l'articolo